Tre Ricette Light Fit Per Colazione
Perfette per gli sportivi e per chi è a dieta...SCOPRILE CLICCANDO SULL'IMMAGINE E POI SUL LINK...
Continua...
Un primo piatto davvero speciale e ricco di gusto che è nato un po' così per caso: avevo dei carciofi da consumare, gorgonzola in scadenza e patate..e mi è venuto in mente di preparare per pranzo la pasta con crema di patate e carciofi al profumo di pistacchi. Abbinamenti veramente eccezionali. Inizieremo a pulire i carciofi, li priviamo delle spine, delle foglie più coriacee e il cuore poi lo priveremo della sua peluria (la barbina così come la chiamo io). Lo tagliamo quindi a metà e ogni metà in due parti e di nuovo a metà. Proseguiamo in questo modo fino a farli tutti. Ora peliamo le patate e le taglieremo a dadini piccoli così come vi sto mostrando nel video: https://youtu.be/UCdOyQqJHtA . Versiamo tutto in pentola a pressione, aggiungiamo uno spicchio d'aglio e un po' d'olio evo, diamo una mescolata e ci trasferiamo sui fornelli. Saliamo a piacere, versiamo due mestoli d'acqua bollente o brodo vegetale, chiudiamo e dal momento che la pentola a pressione farà il fischio sarà giunto il momento di impostare il timer per 15 minuti. A fine articolo vi lascerò il video tutorial dove spiego bene l'utilizzo della pentola a pressione: lo spezzatino con le patate, così potrete prendere spunto anche da quello. Io l'ho fatto così per comodità e per far sì che cuocessero assieme e si insaporissero a vicenda. Ma se non avete la pentola a pressione potete tranquillamente cuocere prima le patate per 15 minuti e successivamente aggiungete i carciofi e fate cuocere per altri 10 minuti. Ma dev'essere tutto tagliato a pezzetti piccoli. Una volta pronto lo mettiamo da una parte a intiepidirsi. In un'altra pentola con abbondante acqua salata cuoceremo la pasta scelta a piacere.. io i fusilli o come le chiamava mio nonno le eliche.. e nel frattempo prepareremo la cremina. Versiamo patate e carciofi all'interno di un contenitore alto, avendo cura di lasciarne qualche pezzetto intero come decorazione finale. Aggiungiamo il parmigiano, la granellina di pistacchi, il gorgonzola sostituibile benissimo con un altro tipo di formaggio molle a vostra scelta.. un po' di acqua di cottura circa 2 cucchiai, e con un mini pimer il mixer ad immersione frulliamo bene il tutto. Scoliamo la pasta , la versiamo in un recipiente in vetro pirex, aggiungiamo la cremina preparata precedentemente e mescoliamo bene. Impiattiamo aggiungendo un po' di granella di pistacchi e una fogliolina di basilico. Et voilà!!! Il pranzo è servito. Vi abbraccio forte forte e vi rimando alle prossime ricette. Ciaoooo! :)
QUI SOTTO TROVERAI LA VIDEORICETTA COMPLETA E IL VIDEO DOVE TI MOSTRO COME UTILIZZARE LA PENTOLA A PRESSIONE:
Perfette per gli sportivi e per chi è a dieta...SCOPRILE CLICCANDO SULL'IMMAGINE E POI SUL LINK...
Continua...Una ricetta tipica lombarda che viene preparata sempre per festeggiare il primo e il due novembre. SCOPRILA CLICCANDO SULL'IMMAGINE E POI SUL LINK...
Continua...Ricetta Sarda Per Ognissanti... Facilissima. SCOPRILA CLICCANDO SULL'IMMAGINE E POI SUL LINK...
Continua...Perfette per la festività di Ognissanti. Profumeranno tutta la casa. SCOPRI LE RICETTE CLICCANDO SULLA FOTO E POI SUL LINK...
Continua...Ecco una raccolta di tre ricette veramente leggere e sane per colazione-pranzo-cena, facilissime ma anche sfiziose. SCOPRILE CLICCANDO SULLA FOTO E POI SUL LINK...
Continua...
web design Enrico Puddu © 2020 www.lericettedimami.it