Profumo di Natale, di festa, di cose buone, di famiglia e di casa... ecco la tanto attesa ricetta dei savoiardi sardi, o "Pistoccus". È una ricetta della mia amata Sardegna, che all'apparenza può sembrare semplice ma ti posso garantire che è piena di insidie, quindi mi raccomando segui alla lettera il procedimento che leggerai qui giù e che vedrai anche nel video ... ti faranno innamorare all'istante, parola di Mami ;)
E ora... corriamo in cucina per scoprire come si fanno...♡
Per un'ottima riuscita della ricetta sarà importantissimo montare alla perfezione le uova con lo zucchero... dovranno "scrivere"... ;)
Un altro passaggio importantissimo sarà quello di incorporare delicatamente gli albumi e la farina al composto... con una spatola dal basso verso l'alto per far incorporare più aria possibile.
✔️ 3 uova grandi intere a temperatura ambiente
le uova dovranno essere grandi e a temperatura ambiente, quindi non fredde da frigorifero e così sarà più semplice andare poi a montarle.
ti accorgerai che gli albumi sono montati alla perfezione capovolgendo la ciotola e vedendo appunto che non si staccano da essa.
Il tempo di cottura è ultimato, spegniamo il forno però non togliamo subito la teglia, questo è un altro segreto per non far afflosciare i nostri savoiardi: mettere il manico del mestolo di legno (proprio così come si vede in foto) attraverso lo sportellino del forno, in modo tale da non farlo chiudere e far fuoriuscire leggermente e piano piano il calore. Dovrai lasciarli così nel forno per almeno 5 minuti, nel forno spento.
Guarda che belli che sono, sono spettacolari. Questa è una ricetta fantastica e sono davvero felicissima di averla fatta e di averla proposta anche a te... guarda anche l'interno... sono meravigliosi, da provare assolutamente... con questi accorgimenti, quindi con le istruzioni che ti ho dato non dovresti avere problemi... ;) certo poi è normale che il savoiardo non sia uguale a quello comprato, è ovvio perché è un prodotto casalingo, però ti posso garantire che ha tutta la bontà del mondo. :)
Per restare sempre aggiornato sulle nuove ricette iscriviti gratuitamente alla Newsletter qui:
Riceverai una notifica ogni volta che caricherò un nuovo goloso articolo! :)
web design Enrico Puddu © 2020 www.lericettedimami.it