Avete mai provato a realizzare le torte in padella? Se la risposta è no, dovete assolutamente rimediare. Secondo me sono geniali, sia per chi ha il forno guasto e sia per chi non lo vuole accendere per via del caldo senza però dover rinunciare ad una torta genuina fatta in casa. Era da tanto tempo che volevo proporvi una mia versione della
famosissima Torta Sacher e sono felice di aver dato vita a questo
dolce meraviglioso, più leggero dell'originale ma senza perdere la sua
immensa bontà.
Senza burro, senza latte, con marmellata senza zucchero... Vi ho convinti? ;) Vedrete che vi farà venire voglia di mangiarla e non smettere più. E ora... Corriamo in cucina per scoprire come si prepara...♡
✔️ 2 uova grandi a temperatura ambiente
✔️ 90 gr d'acqua
✔️ 2 cucchiai di zucchero
✔️ 210 gr di cioccolato extra fondente di ottima qualità
✔️ PER LA SCRITTA: 30/40gr di cioccolato extra fondente di ottima qualità
Ci trasferiamo sui fornelli, il coperchio in vetro andrà tenuto fermo così per tutta la durata della cottura:
Arrivati i 30 minuti solleveremo il coperchio e verificheremo la cottura prima con lo stecchino che deve uscire asciutto e poi tastando con il polpastrello l'impasto non si dovrà appiccicare al dito.
La tortina è pronta! Che buon profumo. Se non amate le cotture in padella allora potrete tranquillamente versare l'impasto in una tortiera da 24-26 cm unta con poco olio e infarinata e cuocere la torta nel forno a 180 gradi per 35-40 minuti (questo poi dipende dal vostro tipo di forno).
Eccola qui, in tutto il suo splendore. Ovviamente va conservata nel frigo ma vi devo dire che già ne mancava metà nel giro di 10 minuti. Una cosa stupenda. Non si riesce a dire basta, ti attira, ti dice mangiami subito, tuffati che è morbido e cioccolatoso. Spero tanto che questa ricetta vi sia piaciuta! Vi mando un grosso bacione e un abbraccio. Ciaoooo ♥
Per restare sempre aggiornato sulle nuove ricette iscriviti gratuitamente alla Newsletter qui:
Riceverai una notifica ogni volta che caricherò un nuovo goloso articolo! :)
web design Enrico Puddu © 2020 www.lericettedimami.it