Tre Ricette Light Fit Per Colazione
Perfette per gli sportivi e per chi è a dieta...SCOPRILE CLICCANDO SULL'IMMAGINE E POI SUL LINK...
Continua...
Ciao a tutti, oggi vi proporrò un dolce tipico della mia terra, la Sardegna e preparato in onore della commemorazione dei defunti e la festività di Ognissanti. Le Ossa Di morto o ossus de mortu sono una ricetta sarda antichissima e vengono realizzati appunto per la notte de "is animeddas"...
E ora... corriamo in cucina per scoprire come si fanno...♡
✔️ 290 gr di mandorle pelate e tostate
Eccoli prontissimi, ma guarda che spettacolo sono!!!! Sono un sogno!!! E che profumo celestiale... hanno inondato tutta la casa. Anche il mio babbo ha gradito tantissimo. Era felicissimo, ma non solo lui! ;)
Per il "dolcetto o scherzetto" sono l'ideale... anzi così come si dice da noi in sardo: "Seus benius po i s'animeddas" (siamo venuti per le anime). :D
Avete visto le mie ossa sono di morti ricchi, eleganti e aristocratici ...ahahah... Questo perchè le ho impreziosite tantissimo con queste decorazioni. Comunque, provate questi dolcetti perché sono la fine del mondo... sono troppo buoni, leggeri e dal gusto delicato.
♥
• TI CONSIGLIO ANCHE
QUESTE RICETTE:
Perfette per gli sportivi e per chi è a dieta...SCOPRILE CLICCANDO SULL'IMMAGINE E POI SUL LINK...
Continua...Una ricetta tipica lombarda che viene preparata sempre per festeggiare il primo e il due novembre. SCOPRILA CLICCANDO SULL'IMMAGINE E POI SUL LINK...
Continua...Ricetta Sarda Per Ognissanti... Facilissima. SCOPRILA CLICCANDO SULL'IMMAGINE E POI SUL LINK...
Continua...Perfette per la festività di Ognissanti. Profumeranno tutta la casa. SCOPRI LE RICETTE CLICCANDO SULLA FOTO E POI SUL LINK...
Continua...Ecco una raccolta di tre ricette veramente leggere e sane per colazione-pranzo-cena, facilissime ma anche sfiziose. SCOPRILE CLICCANDO SULLA FOTO E POI SUL LINK...
Continua...
Per restare sempre aggiornato sulle nuove ricette iscriviti gratuitamente alla Newsletter qui:
Riceverai una notifica ogni volta che caricherò un nuovo goloso articolo! :)
web design Enrico Puddu © 2020 www.lericettedimami.it