Che dici? Dalla foto di miniatura non rendono onore al loro nome da quanto sono meravigliose? Anzi io le definirei pure magiche. Sono molto affezionata a questa ricetta e ancor di più mia mamma perché sua mamma e quindi mia nonna materna gliele preparava sempre, ma lei tra una sfoglia e l'altra, pensa un po' aggiungeva la marmellata e quindi le faceva ancora più golose, ancora più meravigliose...
Non puoi immaginare che buon profumino hanno rilasciato in tutta la casa. Nonostante siano fritte restano sempre asciutte, al tocco leggere, bollose e croccanti, anzi "croccantose", se così si può dire, ma sì dai ho coniato nuovi termini. ;)
E ora... corriamo in cucina per scoprire come si fanno...♡
✔️ 300 gr di semola di grano duro + un altro po' per la spianatoia
Sembra incredibile come si siano gonfiate e quante bolle abbiano creato nonostante l'assenza di lievito nell'impasto e che bel suono fanno quando le tagli a metà... il miele sopra le rende speciali con quel sapore veramente unico di agrumi sardi che non ti fa più smettere di mangiarle, una poesia... Immaginale con un bel ripieno di crema pan di stelle, mmmmh un incanto, anzi una meraviglia. ;)
Spero tanto che questa ricetta ti sia piaciuta! Ti mando un grosso bacione e un abbraccio. Ciaoooo ♥
Non puoi non
provarle. Non vedo l'ora di sentire anche il tuo parere. :)
Ne avvicino una alla telecamera e la divido in due... per farti vedere la meraviglia!
Ma guarda che belle.... Si mangiano con gli occhi.
Per restare sempre aggiornato sulle nuove ricette iscriviti gratuitamente alla Newsletter qui:
Riceverai una notifica ogni volta che caricherò un nuovo goloso articolo! :)
web design Enrico Puddu © 2020 www.lericettedimami.it