POCO TEMPO, POCA FATICA, POCHI INGREDIENTI per realizzare un pranzo o una cena perfetti! Con questa semplicissima ricetta sarà un piacere rientrare a casa stanchi dal lavoro e trovare la cena già pronta. La Torta alla Valdostana è cremosa dentro e friabilissima fuori, ideale da tagliare a rombi e da portarsi appresso al mare o in montagna o, come ho già scritto, da preparare in anticipo e trovarla pronta quando si rientra a casa... anche per quando non sai proprio che cosa cucinare e ti ritrovi due bei rotoli di pasta sfoglia in frigo... Non puoi perdertela... ti farà innamorare all'istante, parola di Mami ;)
E ora... corriamo in cucina per scoprire come si fa...♡
Bella da servire così intera oppure anche tagliata a rombi e quindi già porzionata, per gustarla in un sol boccone. ❤
Se dovesse avanzare (impresa ardua) si può conservare nel frigorifero e la si può riscaldare per qualche secondo al microonde... tornerà come appena fatta ! ;)
Se non dovessi avere o non ti dovesse piacere il prosciutto cotto, potrai tranquillamente utilizzare un altro tipo di farcitura: tonno/salmone e formaggio, sugo e mozzarella, mortadella e formaggio... ecc...
✔️ 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolari
Potresti realizzare questa ricetta anche con la pasta brisè, oppure con la pasta sfoglia senza glutine (ottima in entrambi i modi)
Ed eccola qui. Guarda che bel colore!!! Non puoi immaginare il profumino che sta rilasciando ora sotto il mio naso... ;) un tripudio di bontà. Nella video ricetta che trovi su, ti faccio sentire/vedere anche la croccantezza e la friabilità della sfoglia.... che bel suono! L'interno poi è da triplo WOW: super cremoso, bello ricco di prosciutto e formaggio filante... non riuscirai più a farne a meno, così come è successo a noi a casa che l'abbiamo divorata :)... è una delle torte salate di pasta sfoglia più buone che abbia mai mangiato. Provala e mi darai ragione! Ma poi è perfetta tagliata così a rombi da portarsela appresso al mare o in montagna, o perché no? anche a lavoro... si può tranquillamente gustare fredda. Non perderà assolutamente la sua bontà... giustamente andrà conservata nel frigorifero ma, ripeto, resterà ottima!
Per restare sempre aggiornato sulle nuove ricette iscriviti gratuitamente alla Newsletter qui:
Riceverai una notifica ogni volta che caricherò un nuovo goloso articolo! :)
web design Enrico Puddu © 2020 www.lericettedimami.it